Intervista di Davide e Nicoletta su Radio in blu e SAT2000 con Enrico Selleri
Come ci si attrezza per poter essere in modo efficace accanto alle giovani coppie in cammino verso il matrimonio? Ecco la domanda che ha mosso l'incontro con il conduttore Enrico Selleri della trasmissione "In cammino" prima su Radio InBlu e poi alla televisione su...
CIAO AMORE! Tre storie per salvarsi dalle relazioni tossiche
Ciao amore! Tre storie per salvarsi dalle relazioni tossiche
Buon San Valentino
Buon San Valentino “ ti bacerei dappertutto, se fossi qui ti farei impazzire con le mie mani” Luigi ore 14,35 “Da quando tu ci sei non riesco a non pensarti, se ti avessi qui ti bacerei fino a farti perdere il fiato:” Maria 14,38 Maria sta pensando che veramente mai...
Non ho le misure giuste
abbaimo la stessa capacità di provare preoccupazione e gioia nella nsotra vita? Abbiamo la stessa tensione in noi quando viviamo un problema che ringraziando si risolve in modo positivo? Cioè ci preoccupiamo e gioiamo con la stessa intensità oppure no? Io me lo sono chiesta e ho scoperto questo.
Le parole non sono come i cani. Del dialogo di coppia e non solo
Il dialogo nella coppia è un aspetto importante Ecco perchè molti sperano di trovare la ricetta per viverlo al meglio. Ma non esiste una ricetta, ci sono però passi da fare per imparare la potenza delle parole, il loro uso buono che dobbimao imparare a scegliere e la necessità di costruirsi uno schedario buono del nostro essere coppia.
LA FERTILITA’ CHE NON TI ASPETTI ecco il nostro nuovo libro!!
La fertilità che non ti aspetti è il nuovo libro di Nicoletta Musso e Davide Oreglia, prende in mano un tema intenso e poco affrontato, le coppie che non riescono ad avere filgi e il vissuto lor e della loro rete di famiglia e di amici. Con un taglio narrativo e avvolgente è dedicato a chi vive uan fertilità inattesa e a chi cammina loro accanto.
L’AMORE DURA SE HA UNA BASE LARGA!
La nostra coppia per reggere agli urti della vita deve avere una base larga, cioè una buona base di appoggio che si può costruire sempre.
Ricordati di ringraziare, 31 dicembre 2022
Accogliere bene l’anno 2023 lo si può fare solo se sappiamo ringraziare l’anno che si sta chiudendo e io lo faccio qui
Siamo in TV! Con Il manuale definitivo dell’intimità di coppia e Giovanni Scifoni
Siamo in TV accanto a Giovanni Scifoni, è incredibile come il nostro libro MAnuale definitivo dell'Intimità di coppia ci staoi facendo fare bellissime esperienze! Sabato 26 novembre sono stata ospite della trasmissione tv Strada Regina a Lugano. Il programma partiva...
Donna, quanto sei bella!
Prefazione al testo Donna, quanto sei bella! di Salvatore Buccolo, Edizioni Porziuncola Anna si è svegliata stamattina e si sta guardando allo specchio, non ha occhi molto teneri con sé stessa e pensa insistentemente che se fosse nata uomo la sua vita sarebbe...
FISSIONE NUCLEARE quando nasce la coppia
FISSIONE NUCLEARE Luisa e Marco si sono conosciuti ad una festa di amici. Lei esuberante e molto chiacchierona, lui più silenzioso ma con due occhi vispi e intelligenti. Non sanno bene come è nata questa strana forza che li ha fatti convergere l’una verso l’altro....
24 Marzo 2022 a Lodi
Giovedì 24 marzo a Lodi incontrerò i giovani per confrontarci insieme su cosa vuol dire un progetto di vita che tenga insieme il tutto di me, i miei talenti e i miei timori relazionali. Ci chiederemo se si può imparare a stare meglio nelle relazioni e quanto spazio...
8 MARZO 2022 ore 20.45
Presentazioen del libro Il manuale definitivo dell’intimità di coppia a Mondovì nella parrocchia del Sacro Cuore martedì 8 marzo alle ore 20,45 con l apossibilità di acquistare il testo. Omaggio alle donne Master Class Esperienza Donna
TU SI CHE VALI in presenza a Cussanio 3-10-17 marzo 2022
Tu si che vali in presenza a Cussanio di Fossano.Lavoro, amici e famiglia sono relazioni vitali ma anche intense da vivere. Avere una buona stima di sè e una buona resilienza è molto importante. Tu si che vali nasce come luogo per provare ad acquisire validi strumenti e crescere in queste indispensabili competenze.
San Valentino progetti per non restare solo a sognare
Il giorno di San Valentino è festa di chi si ama e di chi fa progetti insieme.
L’INTIMITA’ DI COPPIA Il Manuale definitivo dell’intimità di coppia
L’intimità di coppia è preziosa per tutte le coppie, ma non tutte le coppie la fanno crescre. Come fare e cosa vuol dire in concreto tutto questo per ogni coppia è il tema del libro Manuale definitivo per l’intimità di coppia. E’ adatto a tutte le coppie perchè è ogni coppia stessa che lo scriverà, con l’aiuto del Manuale stesso. Una felice vita intima di coppia si può costruire e voi avete già iniziato?
Segnali di crisi di coppia e come superarla
I segnali della crisi di una coppia a volte sono visibili in tempi diversi ai partner. Come raccontarli, cosa accade quando ci vengono narrati e come superare una crisi di coppia?
EVITO QUINDI SONO vita di coppia strappando lungo i bordi
Ho guardato con il cuore pieno di pensieri la serie di ZeroCalcare "Strappare lungo i bordi" e ci ho ritrovato tanto di me e dei miei clienti. Senza spoilerare il finale per chi ancora non l'ha vista, uno dei personaggi della serie è Armadillo. A metà strada fra il...
La formazione degli accompagnatori
Nelle nostre comunità dobbiamo essere attenti a chi accompagna le famiglie, perchè possa crescere nella sua capacità relazionale
DI AMORE E DI MONTAGNA
Il cammino nella vita di famiglia tiene conto di tanti fattori: velocità, resistenza, abilità di ognuno e poi spazio per i tempi e i modi di tutti senza mai perdersi di vista.
ISPIRATORI E NAVIGATORI DI VITA
Cercare ispiratori è importante in tutti gli aspetti della vita, che sia di coppia, genitoriale o lavorativa. Ma distinguere e discernere fra di loro non è sempre facile. Ecco una prospettiva che mi ha aiutata e che è diventata una bella consuetudine anche con i figli.
Gli uomini di casa mia
I figli che crescono disegnano nuovi equilibri nelle famiglie e portano cambiamenti importanti pieni di sfide, fatiche ma anche di risorse. Gli equilibri che si generano raccontano di una sapienza nel vivere che si arricchisce.
Coppie, accogliere la fragilità
come formare chi accompagnale coppie? Il tema è stato affron- tato durante il convegno "A che punto siamo con Amoris laetitia". Ne hanno parlato, tra altri esperti, anche Nicoletta e Davide Oreglia, esperti di pastorale familiare che hanno alle spalle vari incarichi...
SE IL BATTITO DI ALI DI UNA FARFALLA
Al bordo di una piazza in una serata estiva di caldo, luna e stelle, Maria si ferma a guardare un coppia che balla. Leggeri eleganti piroettano quasi senza sforzo ad un sol passo… Li guarda e invidia la loro predisposizione al ballo, lei avrebbe sempre voluto ballare...
FAMIGLIA CUORE DELLA COMUNITA’, CUORE DELLA CHIESA
LE FONDAMENTA: la comunione Beati noi sposi che abbiamo scoperto la gioia e la dolcezza dello stare in comunione fra di noi rinunciando alla libertà dell'io per vivere nella libertà del noi La parrocchia ha questo scopo principale, essere terra di comunione, luogo in...
In principio era la gioia: l’umorismo della coppia
In principio era la gioia – L’umorismo nella coppia L’amore nuziale è un amore scambievole. Gli sposi non si accontentano di amarsi a vicenda, ma vogliono a vicenda essere amati. Un cuore che ama di amore nuziale è infelice se non trova corrispondenza d’amore. Non...
L’esperienza della preghiera in coppia e con i figli
L’esperienza della preghiera in coppia e con i figli SETTIMANA ESTIVA – Abano, 25–29 giugno 2005 Il nostro figlioletto andò da sua madre in cucina una sera, men-tre lei stava preparando la cena, e le consegnò un foglio di carta su cui era stato intento a...
La Vita delle Nozze come Parabola
La Parola di Dio è una sorgente inesauribile di amore a cui attingere a piene mani. Una delle grazie più grandi che il Signore concede a noi sposi è di porci insieme davanti ad essa, nutrendoci entrambi. Nelle diverse sfumature che colorano i nostri stili di preghiera...
Intessuti di Fibre Eucaristiche
“Intessuti di fibre eucaristiche” (Padre Enrico Mauri) Nicoletta e Davide Oreglia Davide: Il nostro percorso di vita di sposi, possiamo dire, è stato accompagnato dalla scoperta del pensiero di Padre Mauri, dalla Famiglia di Padre Mauri e dalla vita nella sua casa...
Il Dono della Fede nel tempo del Fidanzamento
“Il dono della fede nel tempo del fidanzamento” Nel mistero della sua morte e risurrezione, Dio ha rivelato in pienezza l’Amore che salva e chiama gli uomini alla conversione di vita mediante la remissione dei peccati (cfr At 5,31). Per l’apostolo Paolo, questo Amore...
Famiglia: Missione Cercatori di Gioia Incarcanta
Famiglia: missione cercatori di gioia incarnata. Le parole di Papa Francesco in questo suo anno di pontificato ci invitano a cercare la gioia e a custodirla. Per trovare la gioia bisogna innanzitutto mettere gli occhi su Gesù che ci apre all'arte del ringraziamento....
Paternità e Maternità feconda e responsabile
“Paternità e maternità feconda e responsabile” (“Dono di Dio sono i figli, sua grazia il frutto del grembo” Sal 126,3) Davide e Nicoletta Oreglia Introduzione La fecondità è prerogativa di Dio: Dio, essendo Amore, è per sua stessa natura fecondo, cioè...
Eucarestia e Matrimonio, unico Mistero d’Amore
EUCARESTIA E MATRIMONIO UNICO MISTERO DI AMORE “Dove attingerò la forza per descrivere un matrimonio contratto dalla Chiesa, confermato dall’offerta, suggellato dalla benedizione che gli Angeli annunziano e che il Padre convalida?... Ambedue fratelli e...
Trasmettere la Fede in Famiglia
Trasmettere la fede in famiglia: la comunione, lieto annuncio per i nostri figli. Dove siamo ora? Canzone di R. Frugone – Senza Bussola – Cosa serve a noi e ai nostri figli? Una bussola. Perché? Bauman – La vita liquida dei missili. Noi siamo chiamati a dare ai...
Dall’Amore sgorga la Vita
INTRODUZIONE La fecondità è prerogativa di Dio: Dio, essendo Amore, è per sua stessa natura fecondo, cioè datore di vita. Dio Padre è l’unica fonte della paternità-maternità. “Per questo, dico, io piego le ginocchia davanti al Padre, dal quale ogni paternità nei cieli...
Dinamiche della comunicazione di coppia
Arcidiocesi di Firenze Centro Diocesano Famiglia in collaborazione con Istituto Superiore di Scienze Religiose Firenze Scuola biennale per operatori di pastorale familiare 2008-2009 Dinamiche della comunicazione di coppia Relazione...
La Famiglia, Chiesa Domestica
NELL’OGGI DELLA CHIESA: LA FAMIGLIA CHIESA DOMESTICA. Bologna, 25 aprile 2011 La famiglia stessa è il grande mistero di Dio. Come « chiesa domestica », essa è la sposa di Cristo. La Chiesa universale, e in essa ogni Chiesa particolare, si rivela più...
Chiesa Comunità Educante
Educare alla vita buona del Vangelo Parrocchie di Breolungi, Gratteria, Rifreddo, San Giovanni dei Govoni – Quaresima 2011 La Chiesa, comunità educante: famiglia, scuola, parrocchia Il Maestro che ci aiuta. Gesù è per noi non “un” maestro, ma “il” Maestro. La...
10 Anni di matrimonio
Carissimi tutti, amici e compagni di cammino, con grande gioia abbiamo raggiunto i 10 anni di matrimonio! Forse sarebbe più giusto dire che è l’anniversario ad averci raggiunto perché se è vero che ci sentiamo in cammino, non riusciamo mai a quantificare la strada...
Testi Lectio – Nocera
1 giorno: LA VOCAZIONE (Gen 11,27-30 Gen 12,1-4) 2 giorno: LA FECONDITA' (Gen 15,1-5; 17,1a 4-6; 15) 3 giorno: L'ACCOGLIENZA (Gen 18,1-8) 4 giorno: IL SORRISO (Gen 18, 9-15 Gen 21, 1-7) 1 giorno Questa è la discendenza di Terach: Terach generò Abram, Nacor e Aran;...
Seconda Lectio – Nocera
Seconda lectio. Oggi la Chiesa italiana ci invita a pregare e a vivere la “Giornata delle vocazioni”. Scrive il Papa nel messaggio di oggi: “Ogni specifica vocazione nasce dall’iniziativa di Dio, è dono della carità di Dio”. Il tema di questo messaggio è proprio “Le...
Terza Lectio – Nocera
TERZA LECTIO Oggi ci troviamo di fronte ad Abramo nella sua versione diremmo meno spumeggiante che ci riserva ugualmente delle sorprese. Siamo partiti a leggere il capitolo 18 della Genesi che inizia con “poi il Signore apparve a lui”. Cosa è successo prima? Nel...
Quarta Lectio – Nocera
QUARTA LECTIO Questa mattina ci siamo fatti guidare da poche parole della Genesi che ci sono rimaste nel cuore. Noi non siamo biblisti, non abbiamo questa formazione, però ci siamo resi conto che quando prendiamo in mano la Parola di Dio, questa ci regala qualcosa per...
Abramo e Sara – Prima Lectio – Nocera
Ci faremo guidare da Abramo e Sara in queste riflessioni del mattino, come faranno anche i nostri figli nel percorso di animazione. Quattro saranno le tematiche per queste brevi meditazioni che abbiamo preparato con l’aiuto di suor Benedetta: la vocazione, la...
Come gli sposi attualizzano nella loro quotidianità il mistero dell’incarnazione.
Il mistero dell’incarnazione già vive nelle case degli sposi non per i loro meriti ma come dono che lo Spirito Santo effonde incessantemente. Parlare quindi di mistero dell’incarnazione e vita di coppia non è presentare una meta irraggiungibile di perfezione, ma...
Prassi buone nelle relazioni di coppia
PRASSI BUONE NELLA RELAZIONE DI COPPIA. Lei e lui escono dal supermercato mano nella mano, non sono giovanissimi e si parlano con una complicità bella. Stanno caricando le borse della spesa e mentre lo fanno si fermano un attimo, un bacio veloce e poi partono, forse...
Ti ama davvero chi ti obbliga a diventare il meglio di ciò che puoi diventare
La mail arriva alle 23:57 “Chiedo scusa per l’ora, spero non sia suonata la notifica. Sono B. e ho un grande bisogno di confrontarmi con qualcuno, l’ho conosciuta attraverso i social e ho trovato la mail lì. Arrivo subito al punto. Ho 35 anni, lavoro e sono...